IL PROGETTO
La cultura visiva negli ultimi anni è stata messa troppo da parte
Questo è il pensiero alla base del progetto DIGITAL DESIGN NETWORK.
Se ci facciamo caso, possiamo notare che nell’ambito di questa professione si tende a focalizzarsi più sugli strumenti, come software o tool che velocizzano la produzione degli elaborati, e meno sulle basi, come il concetto, la percezione visiva, i casi studio e la conoscenza della storia della comunicazione.
Con questa tendenza, e il fatto che non tutti i designer hanno avuto percorsi “classici”, a nostro avviso, si sono andati a creare due scenari negativi. Uno in cui ci vi è grande insicurezza nella gestione dei progetti, che porta a sentirsi inadeguati per questo lavoro, e l’altro in cui si ha un’eccessiva sensazione di completezza, che porta a sentirsi padroni della propria professione senza reali basi.
I nostri consigli sono quelli di colmare le proprie lacune e non basarsi mai solo sul consenso social, ma soprattutto sul reale risultato e la gestione del cliente.
Ci sono tante situazioni da considerare e migliorare.
Non saper gestire bene la propria attività può portare al fallimento anche designer molto bravi.
Può capitare di non saper gestire bene i clienti, magari perché non si è capito quali siano i propri limiti e le proprie attitudini.
Alcuni preferiscono non lavorare in agenzie perché non è chiaro quali siano le skill necessarie per farne parte oppure ci provano ma sbagliano l’approccio non conoscendo bene il loro funzionamento.
Alle volte si apre una partita IVA senza fare il lavoro giusto rimanendo fuori dalle situazioni lavorative desiderate.
Quello che serve per arrivare a questo obiettivo è
affrontare le criticità spazzandole via con la consapevolezza, la conoscenza, la cultura, lo studio, l'impegno e la costanza.
Occorre poi accedere a contenuti di alto livello per dare un boost alla propria carriera e vivere una vita lavorativa soddisfacente sia a livello professionale che remunerativo.
Tutto questo deve essere modulato da una programmazione e un percorso da seguire creato su misura da chi osserva e vive ogni giorno le dinamiche del settore. Solo così i traguardi prefissati cominceranno ad essere più vicini e raggiungibili con passione, coinvolgimento e divertimento.
Il progetto DDSGNN si prefigge di guidare i designer lungo la loro via e offrire una formazione di qualità, un percorso innovativo senza precedenti che formerà ottimi professionisti che potranno affrontare con sicurezza il complesso mondo del lavoro. Perché la domanda del mercato c’è, ma spesso non ci sono le figure richieste oppure se ci sono non si fanno trovare.
Con questo progetto vogliamo diffondere quanto più possibile la cultura del design.
Tutti i corsi che riteniamo fondamentali e utili per la crescita del settore saranno alla portata di tutti.
Parliamo di quello sulla cultura visiva, quelli sulla gestione della propria attività, quelli di prestampa e tanti altri utili a colmare lacune o a rinfrescare la conoscenza e mantenere attiva la propria passione.
Puntiamo anche ad essere una grande community, proprio come lo è quella dei Pirati Grafici, dalla quale tutto è partito.
Per diffondere il progetto puntiamo ad avere un gruppo scelto di stakeholders che potranno offrire sconti a numero chiuso su corsi specifici, e per i quali sono previsti numerosi vantaggi per il loro contributo.
I loro nominativi saranno pubblicati su tutti i nostri canali e sarà necessario contattarli per ottenere uno sconto su corsi e lezioni.
I CORSI
Siamo pronti per fare di voi dei professionisti del settore design
Preparazione, perfezionamento, potenziamento per tutti i designer o aspiranti tali.
Per raggiungere il nostro obiettivo di creari veri DSGNRS è necessario lavorare su più fronti:
- cultura e formazione di alto livello;
- gestione della propria attività;
- gestione del tempo e della vita;
- conoscenza software e settori specifici.
Le lezioni, organizzate in corsi, verranno rilasciate per step allo scopo di organizzarci sempre meglio.
Ogni lezione sarà tenuta da un nostro expert, che ovviamente ha una comprovata esperienza nella materia.
Tutti i nostri corsi sono live e dopo il primo periodo di lancio verranno suddivisi in quattro categorie.
I corsi .free saranno quei corsi sponsorizzati dai nostri partner.
Potranno essere seguiti da chiunque e gratuitamente.
I corsi .def sono i corsi su argomenti o software completi dalla A alla Z.
Sono a numero chiuso e nella programmazione sono già previsti i giorni e le argomentazioni in modo che ognuno possa acquistare una singola lezione o tutto il corso.
La durata di questi corsi è di minimo quattro settimane con almeno un appuntamento a settimana e si svolgono quasi tutte nel tardo pomeriggio, dopo il lavoro.
I corsi .pro sono i corsi professionali.
Sono dedicati al lavoro e alle conoscenze che ognuno dovrebbe avere per lavorare, appunto, in modo professionale. Questi corsi sono quelli che spesso offriremo ad un prezzo vantaggioso in quanto li riteniamo fondamentali per risollevare le sorti del nostro settore.
La durata di questi corsi è variabile: in alcuni casi possono essere anche di un solo appuntamento e in altri casi possono durare diverse settimane.
I corsi .dsgnclss fanno entrare nel vivo dell’esperienza.
Le nostre designclass, ossia delle masterclass di alto livello specifiche per il design, servono per approfondire o per affinare le conoscenze pratiche di un settore, di un software o di una tecnica specifica. Insomma, sono quegli appuntamenti di livello pro per i professionisti o per chi ha voglia di un boost di informazioni ed esperienza.
In questi corsi si potrà interagire direttamente con gli expert perché nella maggior parte dei casi ci saranno esercitazioni per poter mettere subito in pratica quanto spiegato e avere il massimo risultato possibile.
Le designclass durano uno o due giorni e si svolgono solitamente nel fine settimana.